Forse sono tante le persone che hanno sentito parlare del servizio NCC per visitare città storiche o comunque non l’hanno presa in considerazione ma in realtà si tratta di un’ottima possibilità per tutte quelle persone preferisco evitare di utilizzare le auto private o i mezzi pubblici quando devono fare una vacanza indimenticabile in una città importante come lo sono quelle storiche.
Quindi per la pena approfondire tutto vale la pena capire soprattutto i motivi per i quali questo noleggio con conducente:di conseguenza un conducente professionale può essere un’ottima soluzione per visitare questa città perché in questo modo si capirà come sfruttare al meglio questo imperdibile servizio.
Si tratta in primis di un servizio che ci offre tanto comfort e praticità rendendoci il viaggio molto più piacevole,confortante e meno stressante. Infatti avremo a disposizione una triste esperto che si occuperà di tutto partendo dal parcheggio che sappiamo essere molto complicato da trovare nelle città più frequentate ma anche per quanto riguarda tutti gli aspetti logistici, in modo da poterci concentrare esclusivamente sui luoghi di interesse che abbiamo scelto per quel viaggio.
Avremo inoltre la possibilità di personalizzare il nostro itinerario in base alle preferenze che abbiamo alle esigenze e ai tempi a disposizione. Teniamo presente anche che di solito molte città storiche presentano una strade affollate,strette e con tanti turisti: quindi avere un conducente professionale che conosce la città è un grande vantaggio perché eviteremo lo stress di doverci confrontare con il navigatore e anche con il traffico.
Sarà quindi la soluzione perfetta nel caso in cui per la prima volta ci troviamo a visitare una città storica tra quelle più importanti soprattutto perché in questo caso avremo a disposizione un autista esperto che ci darà informazioni su quel posto che magari non possiamo cercare. Ci riferiamo soprattutto a ristoranti e negozi e altre cose da visitare in base a quelli che sono i nostri interessi in modo da rendere l’esperienza gratificante e anche personalizzata nonché completa.
Altri vantaggi che possiamo avere da questo tipo di servizio
Un altro vantaggio che possiamo avere è quel servizio che riguarda il livello di sicurezza maggiore rispetto ad altri mezzi di trasporto perché avremo a che fare con un conducente esperto che sa guidare in maniera responsabile e sicura:quindi potremo goderci la visita senza avere nessuna preoccupazione di questo genere.
Inoltre l’autista è pagato anche per venirci incontro e per assisterci in caso di emergenze imprevisti: quindi possiamo dire In sintesi che un noleggio con conducente è la soluzione perfetta se vogliamo visitare una città storica perché avremo un livello di protezione e di Confort di un certo tipo il che renderà tutto molto più piacevole ma soprattutto molto utile.
Ricordiamo che si tratta di un servizio che possiamo usare per altri motivi come per esempio viaggi di lavoro o personali avendo la possibilità il vantaggio di poterlo prenotare in anticipo, scegliendo il percorso e anche la macchina senza avere nessuna brutta sorpresa dal punto di vista economico come spesso succede col taxi per via del tassametro.
Link Utili:
Il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.) è un sistema di trasporto pubblico non di linea.
Caratteristiche principali
Il servizio di noleggio con conducente si rivolge all’utenza specifica che avanza, presso la rimessa, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio. Lo stazionamento dei mezzi avviene generalmente presso rimesse o presso i pontili di attracco. La sede del vettore e la rimessa devono essere situate, in generale, nel territorio dell’ente che ha rilasciato l’autorizzazione. Nel servizio di noleggio con conducente esercito a mezzo di autovetture è spesso vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico negli ambiti territoriali ove sia esercito il servizio di taxi.
Differenza con i taxi
A differenza dei taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, si rivolgono ad un’utenza indifferenziata e non sono obbligati a svolgere la corsa all’interno del solo comprensorio, ma possono svolgere il servizio su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale a livello Europeo. Il servizio pubblico non di linea, denominato “N.C.C.”, si basa propriamente su di un accordo cliente-fornitore, con cui vengono pattuiti le modalità di svolgimento del servizio, la data e l’orario, l’importo ecc. La prestazione del servizio, pertanto, non è obbligatoria, ma si basa sul raggiungimento, o meno, di un accordo in forma privata, mediante comunicazione a mezzo telefonico, cartaceo, postale od elettronico (internet, email, website, etc). (Wikipedia)
Qualche curiosità
Chauffeur è un termine francese che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili. Lo chauffeur era propriamente colui che alimentava il fuoco (accezione documentata nel 1680) e, successivamente, divenne il “fochista d’una macchina a vapore”. Solo nel corso del 1900, divenne sinonimo di conducente.
L’industria delle automobili è stata agli inizi specialmente francese, cosa che spiega il perché dell’uso internazionale della parola chauffeur a indicare il conducente d’auto.
Il primo chauffeur italiano del quale si hanno notizie certe è il torinese Bartolomeo Tonietto, detto Alberto, il quale conseguì la patente di guida nel 1901, appena diciottenne, mettendosi al servizio di vari notabili dell’epoca, per poi essere stabilmente assunto da Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi, nel 1908. (Wikipedia)